
Articoli SEO per connettersi con il pubblico
Gli articoli SEO ti permettono di trasmettere informazioni e connetterti con il tuo pubblico tenendo conto dei requisiti SEO per migliorare la visibilità sui motori di ricerca.
Scrivere articoli richiede passione, tempo e dedizione. È importante sapere per chi si sta scrivendo. In questo modo, è più facile connettersi con i lettori e generare impegno. Ma oltre a questo, è necessario avere conoscenze tecniche sul SEO. Questo migliora il posizionamento organico e aumenta il numero di visite.
Scopri come MyContent può aiutarti nella scrittura di articoli SEO
Come eseguire una corretta analisi SEO
Per avere una buona strategia che fornisca risultati ottimali di posizionamento organico, è essenziale avere una buona analisi SEO. Concentrandosi sugli elementi che influenzano il posizionamento di un sito web, è possibile conoscere e definire i punti da migliorare. In questo modo, è possibile elaborare un piano d’azione dettagliato focalizzato sull’ottenimento di risultati.
L’analisi SEO permette di conoscere dati come il rendimento, la velocità di caricamento o la qualità dei contenuti per applicare le strategie di miglioramento appropriate. È come fare una radiografia per conoscere i dettagli e ottenere una diagnosi che permette di applicare il trattamento adeguato.
Oltre ai vantaggi menzionati sopra, un’analisi SEO permette di realizzare buone pratiche di posizionamento, aiuta a rilevare eventuali penalizzazioni che Google può applicare e dà la possibilità di conoscere meglio il proprio business. Tutto questo serve a correggere e migliorare la situazione immediatamente.
Ci sono alcuni strumenti che permettono un’analisi di diversi fattori legati alla qualità di un sito web:
- Google Search Console può essere utilizzato per verificare che le pagine possano essere scansionate e apparire nei risultati di Google.
- In termini di velocità di caricamento, PageSpeed Insight fornisce informazioni su come migliorare un sito web.

- Screaming Frog, Ahrefs o Botify possono essere utilizzati per analizzare la struttura del web e controllare lo stato dei codici degli URL del web.
- SEOquake, Ahrefs o SEMrush possono essere utilizzati per scoprire se le parole chiave scelte stanno funzionando.
- Per quanto riguarda l’analisi dei concorrenti, è possibile utilizzare Content gap e Site Explorer di Ahrefs.
Contenuto da e per le persone
Scrive per le persone
È importante tenere a mente che dall'altra parte dello schermo c'è una persona con interessi, dubbi o preoccupazioni che legge il contenuto.
Concentrarsi su ciò che è importante
Il contenuto è creato da e per le persone, con l'intenzione di rispondere alle loro preoccupazioni e interessi.
Coinvolgi i tuoi lettori
È particolarmente importante curare il modo in cui l'informazione viene trasmessa e connettersi con il pubblico.

Contattateci e scoprite come possiamo aiutarvi
5 basi per costruire la tua strategia SEO
Dopo aver avuto le informazioni necessarie grazie all’analisi SEO, puoi definire e dettagliare una strategia SEO appropriata che migliorerà il tuo posizionamento organico.
Definire il pubblico di riferimento
Il primo passo è quello di dettagliare il più possibile il pubblico di riferimento. È importante sapere per chi stai scrivendo, chi e come sono i tuoi lettori. Questo aiuterà a creare contenuti che si connettono con loro.
Google Analytics offre informazioni su sesso, età, interessi, dove sono o qual è il comportamento del pubblico sul web. Con questi dati, puoi definire il tuo pubblico di riferimento in modo più dettagliato e sapere come scrivere per loro.
Concentrarsi sui bisogni del pubblico
Concentrarsi sulle reali esigenze del pubblico farà sì che il contenuto abbia un grande valore per i lettori. Ha senso scegliere il formato migliore per trasmettere le informazioni.
Analisi delle ricerche frequenti nel settore
Per rispondere alle esigenze e agli interessi del pubblico, è opportuno condurre una ricerca sui dubbi e le domande più frequenti che si pongono nel settore. Il passo successivo è quello di sviluppare un contenuto che fornisca informazioni di qualità per risolvere queste domande.
Scegliere i formati di comunicazione più appropriati per il pubblico.
È consigliabile scegliere il formato di pubblicazione in base alle caratteristiche del pubblico e della piattaforma scelta. Questo farà sì che i lettori mostrino un maggiore interesse per il contenuto.
Creare contenuti di valore con la massima qualità
L’ultimo aspetto chiave è dedicare tempo e sforzi per creare contenuti di alta qualità che siano rilevanti e interessanti per il pubblico, che gli forniscano valore e che siano strutturati correttamente.
Suggerimenti per connettersi con il pubblico
Titolo accattivante
Il titolo di un articolo è l’elemento chiave per indurre l’utente ad accedere al contenuto. È importante che catturi l’attenzione del lettore, che sia attraente e che includa la parola chiave con cui l’articolo è posizionato.
Contenuto pertinente di interesse
È conveniente scrivere su argomenti che sono di interesse per il pubblico di destinazione. In questo modo, è più facile connettersi con loro e ottenere il coinvolgimento. Per sviluppare contenuti rilevanti e di qualità, è opportuno cercare informazioni in diverse fonti affidabili. È essenziale produrre contenuti unici, altrimenti ci saranno sanzioni. Per aumentare l’attrattiva del contenuto ed evidenziare i concetti più importanti, si può usare il grassetto.
Lunghezza adeguata
I testi lunghi si classificano meglio perché si ritiene che forniscano informazioni più dettagliate. Quelli con una lunghezza minima di 1200 parole hanno risultati migliori nei motori di ricerca. Tuttavia, non ha senso avere un testo lungo se le informazioni fornite sono irrilevanti. È importante che gli articoli siano abbastanza lunghi da risolvere i dubbi dei lettori, purché non usino contenuti di riempimento e le informazioni forniscano valore al lettore.
Struttura organizzata
Organizzare le informazioni in modo coerente e strutturato aiuta a rendere la lettura più piacevole e migliora l’esperienza dell’utente. A questo scopo, è conveniente usare sezioni con diversi titoli H1, H2, H3, ecc. Inoltre, presentare le informazioni in questo modo aiuta Google a classificare il contenuto.
Immagini ottimizzate
Le immagini giocano un ruolo molto importante. Gli articoli che includono una fotografia aumentano notevolmente la loro visibilità, poiché questi elementi rendono la lettura più dinamica e piacevole. Tuttavia, è importante che siano anche ottimizzate per i motori di ricerca.
Per fare questo, l’immagine deve essere nominata separando le parole con i trattini; aggiungere la parola chiave al nome del file e nel testo alternativo ALT in modo che Google metta in relazione l’immagine con l’articolo; usare immagini di qualità e utilizzare formati compressi come PNG o JPEG.
Cose da evitare con tutti i mezzi
- Plagio: i contenuti copiati o duplicati sono penalizzati da Google. Pertanto, è essenziale creare contenuti unici.
- Keyword Stuffing: L’uso eccessivo della parola chiave ostacola la lettura, genera un’esperienza peggiore per il lettore, ed è penalizzato da Google. Pertanto, includere la parola chiave solo il numero raccomandato di volte e quando il testo lo richiede.
- Non avere un formato: non avere una struttura è dannoso per la leggibilità e il posizionamento. Pertanto, è importante includere blocchi e sezioni organizzati con H1, H2, H3, ecc.
- Contenuto sottile: si riferisce a contenuti di bassa qualità che non aggiungono valore. Questo tipo di contenuto è dannoso per il posizionamento. Pertanto, è essenziale offrire al pubblico di destinazione informazioni rilevanti e di qualità.

Come MyContent può aiutarti
In MyContent siamo esperti nello sviluppo di strategie SEO che migliorano il posizionamento organico dei siti web. Lavoriamo con diversi clienti, aiutandoli a definire i passi da seguire per migliorare i loro dati. Il team di MyContent ha una profonda conoscenza dei fattori che influenzano il SEO e sviluppa contenuti ottimizzati per i motori di ricerca per migliorare la visibilità dei nostri clienti.
Domande frequenti sulla scrittura di articoli
Perché l’analisi SEO è così importante?
Avere un’analisi SEO permette di ottenere dati molto rilevanti sulle prestazioni e la funzionalità di una pagina web. È possibile sapere se i requisiti di posizionamento necessari non vengono soddisfatti o se c’è qualche errore. Sulla base di queste informazioni, si possono stabilire le linee guida appropriate per risolvere o migliorare la situazione.
Come si stabilisce una strategia SEO adeguata?
Dopo un’analisi adeguata, si stabilisce una strategia SEO per migliorare il posizionamento organico del sito web. Quando si sviluppa la strategia è necessario prendere in considerazione alcuni aspetti come definire il pubblico di destinazione in dettaglio, conoscere gli interessi e le esigenze del pubblico, analizzare quali ricerche eseguono più frequentemente e scegliere il metodo di comunicazione più efficace.
Cosa bisogna prendere in considerazione quando si scrivono articoli SEO?
Affinché il contenuto sia ottimizzato per il SEO, non è solo necessario scrivere per i lettori, ma anche per i motori di ricerca. Questo consiste nel prendere in considerazione i requisiti necessari quando si scrive il contenuto. Tra questi: scegliere un titolo che attiri l’attenzione, impostare una lunghezza adeguata, incorporare immagini di qualità che siano anche ottimizzate, organizzare il contenuto in modo strutturato, ecc.
Che tipo di contenuto producete?
In MyContent abbiamo un team di copywriter esperti nella creazione e nello sviluppo di contenuti web ottimizzati per il SEO. Grazie a questo, i nostri clienti hanno il contenuto di cui hanno bisogno migliorando la loro visibilità e il loro posizionamento. Abbiamo anni di esperienza nella scrittura di articoli SEO, descrizioni di prodotti, comunicati stampa, ecc.
Il contenuto offerto è ottimizzato per il SEO?
Tutti i contenuti prodotti dagli scrittori di MyContent sono ottimizzati per i motori di ricerca. Capiamo l’importanza del SEO e abbiamo anni di esperienza nella scrittura di contenuti SEO.
Ottengo tutti i diritti?
Sì, dopo la presentazione dell’ordine richiesto e il completamento del processo di pagamento, tutti i diritti ti saranno trasferiti.
Possiamo aiutarti a scrivere articoli?
Raccontaci un po' del tuo progetto e ti contatteremo il prima possibile.
